La soluzione per analizzare e potenziare il livello di digitalizzazione della tua azienda

Scopri la nostra soluzione per analizzare lo status di digitalizzazione della tua realtà, potenziare la presenza online grazie ad una strategia digitale che guarda al futuro e monitorare i progressi nel tempo.

Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner per realizzare insieme un percorso esclusivo e personalizzato finalizzato a rafforzare la propria presenza online.

Le principali caratteristiche

Efficiente

La metodologia applicata consente di intervenire solo nelle aree che necessitano un potenziamento

Multisettore

Realizzato per essere applicato a differenti settori con focus specifici per il settore dell’ospitalità e vitivinicolo

Personalizzato

Il percorso di analisi, definizione della strategia e monitoraggio viene realizzato ad-hoc e personalizzato per la singola realtà aziendale

Scalabile

L’approccio modulare consente di intervenire in differenti step operativi collegati tra loro e sviluppabili in momenti differenti

Approccio modulare

Il Digital Check di Blinkup si compone di tre step dinamici  che hanno l’obiettivo di definire inizialmente lo stato di digitalizzazione della realtà aziendale per sviluppare il piano strategico ed operativo ed attivare la terza fase di advisoring per il monitoraggio ed rilascio delle raccomandazioni volte al continuo miglioramento delle attività strategiche, operative e tattiche.

Step 1

Verifica dello stato di digitalizzazione

Check-up
+200 controlli
Specifico per settore
Reportistica avanzata

Step 2

Piano Strategico ed Operativo

Action Plan
Completamente personalizzato
Ottimizzato per le PMI
Realizzato con metodologia SMART

Step 3

Attività di supporto continuativo

Advisoring
Sistema di controllo costante
Raccomandazioni mensili
Verifica raggiungimento obiettivi


    Vuoi avere maggiori informazioni?

    Per avere maggiori informazioni compila il form. Il Blinkup si metterà in contatto per fornirti tutte le informazioni necessarie e valutare insieme il percorso più adatto di Digital Check-up

    Principali ambiti di analisi

    I seguenti ambiti rappresentano le macro categorie di analisi che sono svolte durante il processo di Digital Check-up.

    Distribuzione online

    Approfondimenti relativi all’intero comparto distributivo aziendale nazionale ed internazionale, indici di criticità e sviluppo di action plan a copertura.

    Leve tattiche Digitali

    Analisi del presidio e modalità di interazione delle principali leve web digitali a performance e di posizionamento organico (SEA – SEO – Affiliation – Retargeting etc).

    Immagine Coordinata

    Check-up del coordinamento dell’immagine sui propri owned – earned – paid media a livello qualitativo.

    Reportistica

    Creazione di pannelli di riepilogo volti a migliorare la comprensione delle performance ed in generale delle attività digitale tramite la costruzione di soluzioni mash-up.

    Obiettivi e KPIs

    Identificazione delle principali metriche di analisi (KPIs) qualitativi e quantitativi collegati all’ecosistema digitale. Identificazione degli obiettivi e supporto all’attività di forecast.

    Action plan

    Analisi continuativa step-by-step delle attività e del raggiungimento degli obiettivi (definiti attraverso metodologia SMART), azioni e raccomandazioni mensili.

    Vuoi ricevere una valutazione più approfondita e personalizzata?

    Domande e risposte

    Q&A

    L’approccio del Digital Checkup è quello di migliorare la situazione iniziale intervenendo solo dove è necessario.

    Le fasi di Check-up consentono di crescere con la realtà aziendale sia nelle singole fasi che per specifici ambiti di sviluppo.

    Ad esempio una struttura alberghiera che fa parte di una catena potrà beneficiare del proprio risultato per applicare aree di criticità ad altre strutture facenti parte del gruppo.

    Sì, le modalità di sviluppo sono state realizzate in modo da essere sviluppate anche in momenti differenti.

    A seconda della complessità della struttura distributiva dell’azienda, le tempistiche variano dalle 2 alle 4 settimane.

    Verrà organizzata una call o un incontro iniziale per verificare tutti i canali digitali attivi.

    Successivamente al termine dell’audit, verrà organizzato un secondo momento di contatto per trasmettere il risultato della nostra indagine e quali strategie possono essere attuate per potenziare le aree necessarie. Il tutto verrà racchiuso in un report completo che consegneremo all’azienda.

    Sì i 3 step che abbiamo progettato sono acquistabili singolarmente.

    Ad esempio un’azienda può fare una valutazione completa della propria presenza online e decidere di implementare i potenziamenti autonomamente.

    Un’altra situazione può essere quella dove un’azienda conosce la propria situazione, ma necessita di un supporto esterno con una rete di partner consolidati per mettere in opera le tattiche di potenziamento e per monitorare la situazione nel tempo.

    Organizzeremo una chiamata o un incontro conoscitivo per comprendere al meglio gli obiettivi.

    Proporremo quindi il miglior percorso da intraprendere e l’azienda deciderà autonomamente se dare inizio al progetto.

    Richiedere maggiori informazioni dunque non richiede nessun impegno da parte dell’azienda.

    Ultime notizie dalla sezione news

    Blinkup all’Hospitality Day
    Siamo felici di comunicare che il nostro CEO Edoardo Dal Negro parteciperà in qualità di speaker all’Hospitality Day il 10 Ottobre 2023,...
    Blinkup partecipa a HEDNA. L’importanza strategica del Customer Lifetime Value
    Nella giornata di oggi, martedì 6 Giugno 2023, abbiamo avuto il piacere di partecipare attivamente alla 31esima conferenza globale HEDNA all’Quark Hotel...
    Blinkup si associa ad Assintel
    Siamo felici di comunicare che siamo ufficialmente parte di Assintel, l’associazione nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia che si occupa del Settore...
    Best Case Expedia con Place Of Charme
    Nel corso del 2022 Blinkup è stata protagonista nella gestione delle campagne di incremento della visibilità e del posizionamento di Place of...