Digital Check-up

Digital Checkup: il nuovo strumento digitale firmato Blinkup

Blinkup ha creato Digital Check-up, lo strumento digitale che aiuta a valutare lo “stato di salute” digitale delle PMI italiane. Il processo di valutazione della digitalizzazione delle imprese avviene attraverso l’analisi in tre step, cui segue un attento lavoro strategico con oltre 200 punti di controllo analizzati.

La realizzazione del Digital Checkup nasce dal bisogno di abitare con consapevolezza i territori digitali. Molte aziende si sforzano di approcciare alla digitalizzazione ma non hanno gli strumenti e le conoscenze necessarie per compiere questo passo con consapevolezza.

Blinkup si inserisce in questo spazio di incertezza e propone alle PMI uno strumento che le accompagni in un percorso di progressiva digitalizzazione. Secondo Blinkup, infatti, mai come ora è fondamentale potenziare la presenza aziendale online.

Per rispondere a questa esigenza è nato Digital Check-up, un sistema in tre passaggi basati su: analisi accurata della maturità digitale dell’azienda, piano strategico con intervento immediato, monitoraggio dei dati e raccomandazioni per procedere in sicurezza.

I tre step previsti da Digital Checkup per il potenziamento digitale sono personalizzabili su misura in base alle esigenze della singola azienda.

Il primo step è quello del Digital Checkup, la fase di analisi e raccolta dati utile a comprendere la situazione della maturità digitale delle imprese sulla base di tre parametri:

  • Digital: analisi prettamente tecnica e digitale, volta ad analizzare il livello digitale dell’azienda, la sua digitalizzazione e la propensione ad attivare azioni per incrementare la performance. Si parte dalla mappatura dei canali, si passa all’elaborazione dei KPIs e infine vengono fissati gli indici di priorità.
  • Visual: analisi dell’immagine esterna dell’azienda, aspetto fondamentale nella comunicazione del brand, dei suoi valori e della sua unicità. In questa fase saranno definite le aree e le priorità di intervento.
  • Sentiment: analisi della reputazione aziendale online, della capacità di dialogare in modo efficiente con l’esterno. Vengono valutati sia l’impatto della propria attività (mezzi, canali, persone interne alla società), sia l’impatto che l’ecosistema esterno genera sulla propria attività (mezzi, canali, persone esterni alla società).

Il secondo step, chiamato Action Plan, prevede la definizione della strategia digitale con focus su attività di intervento a breve-medio-lungo termine. Le attività vengono selezionate sulla base dei dati emersi dal Digita Checkup.
In questa fase si stabiliscono gli obiettivi e KPIs specifici, si decidono strategia e tattica aziendale, si sviluppa un action plan che include tempistiche, risorse e budget e si definiscono le metriche di controllo in base agli obiettivi scelti. L’attività di controllo è utile a verificare il raggiungimento degli obiettivi e a osservare sia le azioni di maggior successo, sia quelle che hanno richiesto più sforzi.

Nel terzo step, Monitor e Recommend, è previsto un monitoraggio continuo dei dati raccolti grazie all’Action Plan. Verranno fornite all’azienda le raccomandazioni per crescere e migliorare nel tempo con micro aggiustamenti studiati su misura. Lo stato di avanzamento delle attività rispetto agli obiettivi prefissati sarà sottoposto a costante controllo.

Digital Checkup, dunque, è uno strumento completo ed efficace per il potenziamento del business online per le PMI italiane. L’obiettivo del sistema Digital Checkup è duplice: rendere consapevole l’azienda della visibilità che potrebbe raggiungere sul web e, allo stesso tempo, renderla capace di cogliere le tendenze del domani, puntando a migliorare soprattutto la comunicazione con i consumatori. Con la pandemia è emerso il bisogno di dialogo diretto tra produttore e consumatore, che sempre di più avviene online.

Le imprese hanno iniziato a intuire il potenziale del digitale: poter trasmettere i propri valori, rendersi unici e saper differenziare la propria proposta, instaurare una comunicazione efficace, duratura, umana e bidirezionale tra Client e Prospect, presidiare correttamente i propri canali con relativi ambiti economici e finanziari. Tutti questi elementi sono tra gli obiettivi di crescita che Digital Checkup propone alle PMI.

Per ulteriori dettagli, costi e preventivi, visitare la pagina dedica al Digital Check-up